Annarosa Bruno
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • News
  • Collaborazioni
  • Contatti

News & Blog

30 Agosto 2016  |  By Annarosa Bruno In Dichiarazioni 2016

Determinazione del reddito forfettario in presenza di più attività.

Il contribuente che nell’anno di imposta 2015 ha esercitato più attività di lavoro autonomo e d’impresa adottando il regime forfettario (Legge di Stabilità 2015), deve determinare l’imposta sostitutiva dovuta compilando il quadro LM sezione II e III del Modello Unico/2016, righi che vanno da LM22 a LM30 seguendo determinate regole che variano a seconda dell’attività svolta individuata sulla base del codice ATECO.

In primo luogo, nella sezione II, dovrà barrare, la relativa casella presente, a seconda che nel periodo d’imposta 2015, abbia esercitato abbia esercitato attività d’impresa, di Lavoro autonomo oppure Impresa familiare. Inoltre dovrà attestare, barrando la relativa casella presente al rigo LM21, la sussistenza dei requisiti per operare nel forfettario e l’assenza di cause ostative. Se poi trattasi di nuova attività iniziata nel 2015, dovrà barrare la casella 3 presente allo stesso rigo LM21 (in tal caso il reddito imponibile è ridotto di 1/3).

Nella sezione II, dunque, occorre compilare i righi che vanno da LM22 a LM30, dove in colonna 1 va indicato il codice ATECO dell’attività svolta. Nelle colonne successive si dovrà indicare il coefficiente di redditività, differente per ogni categoria di attività e i compensi percepiti. Il rigo LM34 è il reddito lordo, dato dalla sommatoria dei righi da LM22 a LM30. Si ricorda per chi opera nel forfettario che è possibile dedurre solo i contributi previdenziali ed assistenziali (LM35) versati nel periodo d’imposta oggetto del Modello, mentre non è possibile dedurre i costi inerenti l’attività. È, inoltre possibile dedurre le perite pregresse (LM37). L’imposta sostitutiva dovuta per il 2015 è indicata al rigo LM39, mentre il saldo 2015 a debito o a credito è indicato rispettivamente al rigo LM46 ed LM47 sezione III quadro LM.

Nel caso in cui il contribuente abbia svolto contemporaneamente, nel medesimo periodo d’imposta, più attività riguardanti sia il lavoro autonomo, l’impresa familiare che l’attività d’impresa dovrà, secondo quanto disposto dalle istruzioni UnicoPf 2016 determinare l’attività prevalente, facendo riferimento ai compensi ricevuti ai fini della sua determinazione.

In particolare nella sezione II occorrerà barrare la casella impresa, autonomo e impresa familiare sulla base dell’attività considerata prevalente; inoltre dovrà indicare nei righi che vanno da LM22 a LM30 il codice ATECO, il coefficiente di redditività e i componenti positivi di tutte le attività svolte poichè le attività non appartengono allo stesso settore merceologico.

Dichiarazioni 2016 Unico2016

Article by Annarosa Bruno

Previous StoryObbligo di mantenere la partita Iva in caso di mancata riscossione del compenso
Next StoryBonus alle regioni del Sud- Italia per investimenti fino al 2019

Comments: no replies

Join in: leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

CERCA

CATEGORIE

  • Dichiarazioni 2016 (9)
  • Dichiarazioni 2018 (10)
  • Equitalia (9)
  • Eventi (4)
  • Finanziamenti agevolati (1)
  • ISEE2018 (1)
  • News (7)
  • News 2017 (15)
  • Scadenze fiscali 2016 (4)

POPOLARI:

  • New Jersey Lassa Fever Demise Reveals Holes In Ebola Checking Process mercoledì, 11, Nov
  • Finanziamento BANDO ISI- Settore agricoltura mercoledì, 9, Nov
  • Highly effective Narcotic Painkiller Up For Fda Approval sabato, 21, Nov
  • Chechen Strongman Can take To Instagram To find His Shed Cat venerdì, 20, Nov
  • Jury Clears Led Zeppelin In ‘Stairway To Heaven’ Plagiarism Match mercoledì, 11, Nov
  • In Norway, A prison Built On Next Likelihood mercoledì, 11, Nov
  • Ex-Ally Of N.J. Gov. Chris Christie Pleads Responsible In Bridge Closures Scandal mercoledì, 4, Nov
  • #NPRreads: Consider Flight Using these 3 Stories This Weekend martedì, 3, Nov
  • MODELLO ISEE ANNO 2018 giovedì, 22, Nov
  • RESTO AL SUD….. giovedì, 18, Ott
  • giovedì, 20, Set
  • Documenti per la detrazione delle spese relative ai familiari a carico mercoledì, 16, Nov
  • Bonus 80 euro: circa 321 milioni da restituire con la dichiarazione dei redditi domenica, 6, Nov
  • Bonus alle regioni del Sud- Italia per investimenti fino al 2019 venerdì, 4, Nov
  • Some Insured Sufferers Nevertheless Skipping Care Thanks to Large Expenses venerdì, 3, Gen
  • Lady To Share Marquee On $10 Bill With Alexander Hamilton giovedì, 14, Gen
  • NUOVO BANDO INVITALIA SELF EMPLOYMENT martedì, 12, Lug

SOCIAL FEED

Annarosa Bruno - Dottoressa Commercialista

Al fianco dell’azienda dalla sua nascita alla sua crescita.

CONTATTACI

INFO E CONTATTI

Impact Hub Bari
Piazza Luigi di Savoia 30
70121- BARI
info@annarosabruno.it

+39 320 6288735

FEED SOCIAL

Annarosa Bruno - Dottoressa Commercialista

Copyright ©2016 Magistro&CreativiAssociati. All rights reserved. Cookie Policy

Annarosabruno.it usa i cookie per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito. Procedendo con la navigazione, ci autorizzi a memorizzare e ad accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Potrai trovare le indicazioni per modificare le tue preferenze nella sezione "Cookie Policy" della nostra politica in materia di cookie.