Il comunicato stampa del Mef N°107 è stata stabilita in via ufficiale lo slittamento al 6 luglio dei versamenti UNICO 2016 per i contribuenti che esercitano attività economica: in buona sostanza per i titolari di partita iva. La proroga è stata resa necessaria a seguito dell’accumularsi di ben 24 scadenze fissate al giorno 16 giugno. […]
Il fisco sollecita circa 500 mila contribuenti a mettersi in regola attraverso l’istituto del ravvediment
Sono circa 500 mila le lettere inviate dall’Agenzia delle Entrate ai contribuenti titolari di partita iva per rimediare a incongruenze o errori relativi agli studi di settore, comunicazioni che saranno inviate al fine di permettere al contribuente di porre in essere la scelta su come rispondere ai provvedimenti dell’Agenzia dell’Entrate.
Proroga scadenza 730 al 22 luglio
La proroga della scadenza del 730 al 22 luglio 2016 non si applicherà solo ai contribuenti che si rivolgono al Caf oppure ad un intermediario abilitato, ma riguarderà anche coloro che in autonomia hanno deciso di avvalersi del 730 pre-compilato.
Tax day: 16 giugno 2016
Quest’anno il 16 giugno il pagamento del saldo irpef, nonchè degli acconti irpef, imu, tasi e irap porterà nelle casse dello Stato circa 5 miliardi in meno a causa del venir meno della Tasi sulla prima casa e dall’esclusione dalla base imponibile Irap del costo dei dipendenti.