La proroga della scadenza del 730 al 22 luglio 2016 non si applicherà solo ai contribuenti che si rivolgono al Caf oppure ad un intermediario abilitato, ma riguarderà anche coloro che in autonomia hanno deciso di avvalersi del 730 pre-compilato.
09Nulla cambia, invece, per coloro che dovranno avvalersi del modello Unico 2016 i quali dovranno inviare la dichiarazione entro il 30 settembre 2016.
Il differimento dei versamenti relativi al modello Unico sembrano trovare minore spazio quest’anno, infatti la pubblicazione del software Gerico per la compilazione degli studi di settore è stato effettuato dall’Agenzia dell’Entrate in maniera anticipata rispetto all’anno scorso (12 aprile) facendo cadere la scadenza del saldo 2015 e del primo acconto 2016 il 16 giugno in maniera improrogabile.
Comments: no replies